FLOReal d'autunno alla Palazzina di Stupinigi

 Nel weekend torna alla Palazzina di Caccia di Stupinigi FLOReal, che tanto successo aveva avuto nella prima edizione, nella stessa location. Nella tre giorni, dal 7 al 9 ottobre 2022, la mostra florovivaistica, con vivaisti provenienti da ogni parte d'Italia, sarà accompagnata da un ricco palinsesto culturale. Presentazioni di libri e conferenze, proiezioni di cortometraggi e documentari, performance teatrali, mostre, laboratori e un ampio spazio dedicato alla gastronomia, con un filo comune: la natura e la sostenibilità. La mostra propone colori e profumi dell'autunno, "dal fiore più amato, la rosa, agli agrumi siciliani, le orchidee dalla Lombardia, e ancora piante succulente e carnivore, orchidee, tillandsie, piante acquatiche e rampicanti, aromatiche e tropicali, oltre a diverse tipologie di bonsai. Piante da appartamento, da secco e da sole intenso, da ombra, fioriture annuali, bulbose e graminacee. Non mancheranno varietà più stagionali come le viole, i ciclam

Le grandi mostre sul Barocco: un convegno di due giorni a Torino

Per due giorni, il 28 e 29 novembre 2016, il Barocco torna al centro della scena torinese. Tutto merito del convegno Fortuna del Barocco in Italia. Le grandi mostre del '900, che analizzerà un secolo di mostre dedicate a questo movimento, dall'architettura all'arte figurativa, dalla decorazione alla scultura. All'Auditorium Vivaldi della Biblioteca Nazionale (piazza Carlo Alberto 3), si incontreranno studiosi ed esperti internazionali, che presenteranno al pubblico le grandi mostre sul Barocco. Si parlerà della Mostra del Barocco Piemontese, a Torino nel 1963, tra Palazzo Reale, Palazzo Madama e la Palazzina di Stupinigi, e raccontata in un documentario di 34 minuti a cura di Carlo Casalegno, oggi custodito nelle Teche Rai. Poi si ricorderanno anche l'esposizione del 1989 Diana Trionfatrice e, tra le altre, le grandi mostre del barocco napoletano: La pittura napoletana dei secolo XVII-XVIII-XIX (1938), Civiltà del Settecento a Napoli (1979) e Civiltà del Seicento a Napoli (1984-1985).

La due giorni è stata voluta dalla Fondazione 1563, che sostiene un programma di ricerca sul Barocco, anche attraverso un bando annuale per borse di alti studi rivolto giovani ricercatori umanisti. La pubblicazione digitale dell'imponente materiale storico rappresenta una delle sue attività più recenti.

Il programma delle due giornate è il seguente:

28 novembre 2016
ore 14.20
Apertura dei lavori con Francesco Profumo, Presidente della Compagnia di San Paolo
ore 14.45
Il Programma di studi sull'Età e la Cultura del Barocco
Rosaria Cigliano, Presidente delle Fondazione 1563 per l’Arte e la Cultura della Compagnia di San Paolo
ore 15
Le mostre del Barocco piemontese (1937 e 1963)
Sara Abram (Centro Conservazione e Restauro La Venaria Reale), Giuseppe Dardanello (Università di Torino)
ore 15.30
Diana trionfatrice. Fare una mostra sul Barocco?
Giovanni Romano (Università di Torino)
ore 16.10
Dibattito a cura di Chiara Gauna (Università di Torino)
ore 16.50
Le Mostre di Scultura
Tomaso Montanari (Università di Napoli Federico II)
ore 17.30
Dibattito a cura di Andrea Bacchi (Università di Bologna)
ore 17.50
Il Barocco in Italia visto dall'estero: Le mostre di architettura
Joseph Connors (Harvard University)
ore 18.30
Dibattito a cura di Susan Klaiber (Winterthur, CH) e Giuseppe Dardanello (Università di Torino)

29 novembre 2016
ore 9.15
Milano e Genova pittrici. Mostre e studi nel Novecento
Francesco Frangi (Università di Pavia) e Alessandro Morandotti (Università di Torino)
ore 10.15
Le mostre bolognesi, 1954-1968
Massimo Ferretti (Scuola Normale Superiore di Pisa)
ore 11
Dibattito a cura di Michela di Macco, Silvia Ginzburg, Giovanni Romano
ore 12
Le Mostre Romane - Proiezione del video dell’esposizione L'idea del Bello.Viaggio per Roma nel Seicento con Giovan Pietro Bellori, Palazzo delle Esposizioni, Roma, 2000
con Evelina Borea (già dirigente MIBACT)
ore 14.20
Le Mostre Napoletane
Andrea Zezza (II Università di Napoli)
ore 15.10
Le Mostre Fiorentine
Claudio Pizzorusso (Università per stranieri di Siena)
ore 16
Dibattito a cura di Olivier Bonfait, Andrea Bacchi, Michela di Macco, Silvia Ginzburg


Commenti